• Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Lutto: le 3 funzioni del dolore

La vita è fatta di perdite. Ogni volta che otteniamo qualcosa, dobbiamo sempre dare qualcosa in cambio, come il tempo per esempio. Ci sono delle perdite che ci alleviano, quelle ci lasciano indifferenti e quelle che vorremmo non dover affrontare mai. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Affrontare il lutto

Perdere qualcuno o qualcosa che amiamo che ci sta profondamente a cuore è molto doloroso. E' normale provare diversi tipi di emozioni come reazione ad una perdita significativa. Non esiste una modalità unica di esternare il dolore, un modo giusto o sbagliato di farlo. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Il dolore della perdita

Nessuno vuole separarsi completamente da qualcosa o qualcuno soprattutto quando la decisione è subita ad opera di qualcuno (abbandono) o qualche evento esterno (lutto, perdita) e non determinata da una nostra scelta (separazione). Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 26/11/2024

Il lutto congelato

Il lutto non elaborato o patologico si verifica quando l'esperienza del lutto può essere così sconvolgente o traumatica al punto da non essere assimilata dalla persona che la subisce. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.