• Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Manipolazione: il senso di colpa

Da bambini ci è stato insegnato a scusarsi e ci è stato detto che le scuse sono un segno di buona educazione. E' probabile che in più di un'occasione, durante la nostra infanzia, ci siamo scusati senza essere pienamente consapevoli di ciò che avevamo fatto di male Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

I Giochi Psicologici nelle relazioni

Tutte le persone in un modo o nell'altro nella propria vita giocano un gioco psicologico ma non sempre ne sono consapevoli. Giocano a casa, con familiari, al lavoro, con amici, conoscenti o persone sconosciute. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Difendersi dalle Persone Tossiche

Per quanto importante sia intrattenere relazioni interpersonali con molte persone dalle caratteristiche di personalità diverse ce ne sono alcune che è proprio necessario tenere alla larga per preservare il nostro equilibrio psico-emotivo. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Il ricatto emotivo

Il ricatto emotivo è una potente forma di manipolazione usata dalle persone a noi vicine (familiari, genitori, partner, datori o colleghi di lavoro) per riuscire ad ottenere ciò che desiderano da noi. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Leggere la mente per scoprire chi mente

Quando state conversando con qualcuno avete mai provato ad osservare il movimento del suo corpo, il non verbale? Ciò che comunichiamo con i gesti, la postura, il tono della voce è più potente di ciò che diciamo a parole. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Il Partner Manipolativo

Tutti prima o poi nella vita incontriamo una persona tossica lungo la nostra strada con la quale è difficile instaurare una relazione lineare e pulita. Ci sono spesso fraintendimenti e non capiamo il perché non ci si riesca ad andare d'accoro e ad intendere. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

La relazione di abuso

Quando si inizia una relazione affettiva non è sempre facile prevedere se assumerà la forma di un rapporto abusivo. Ci sono molti partner violenti che all'inizio sembrano assolutamente equilibrati ed amorevoli. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Mobbing: la violenza psicologica al lavoro

Il termine "mobbing" deriva dal verbo inglese "to mob" ovvero "assalire, molestare" e si riferisce all'insieme di comportamenti aggressivi di natura psicofisica e verbale esercitati da una persona o un gruppo di persone nei confronti di altri soggetti sul luogo di lavoro. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Stalking e Stalker

Con la parola stalking ('fare la posta') ci si riferisce ad una serie di comportamenti reiterati di tipo persecutorio, realizzati da un persecutore nei confronti di una vittima: un insieme di condotte vessatorie, sotto forma di minacce, molestie, atti lesivi continuativi tali da indurre nella persona che li subisce un disagio psichico e fisico e un ragionevole senso di terrore. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.