• Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

Solitudine: desiderio e paura degli altri

Ci sono persone che pur desiderando la vicinanza di qualcuno, sia che si tratti di amicizia che di amore, risultano respingenti. Si tratta di persone che allontanano gli altri pur avendo il desiderio di sentisi amati e cercati. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

Il sabotaggio ripetuto delle storie d'amore

Ci sono persone che hanno relazioni diverse lungo il corso della vita che tuttavia nascono, evolvono e si concludono in modo similare. Mettono in atto uno schema inconscio predefinito, una serie di comportamenti che come esito finale portano a sabotare il rapporto d'amore per ritrovarsi single e sole. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

Vincere la solitudine

Tutti facciamo i conti prima o poi con la sensazione di sentici soli. A volte il dolore legato ad una profonda solitudine può diventare un problema difficile da affrontare. Si tratta di una sensazione soggettiva che si può avvertire nonostante si sia circondati da molteplici persone come amici, parenti e colleghi di lavoro. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

Aprirsi a nuove relazioni

Il problema della solitudine non è infrequente ma la maggior parte delle persone è riluttante ad ammetterlo. Chi si sente solo spesso pensa di essere difettoso e si vergogna di sentirsi cosi. Gli essere umani sono creature sociali che prosperano in compagnia non sono fatti per stare in solitudine. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.